Tu sei qui

Archivio manifestazioni

Data Titolo Tipologia
14/01/2024 Letture Corsiniane. Il cervello: origine e crocevia di relazioni Conferenza
12/01/2024 La matematica dell'apprendimento automatico Conferenza
12/01/2024 La santa sede e gli scenari per la pace Conferenza
12/01/2024 Lectio brevis di M. Piazza: Riflessioni sulla logica a partire da un dipinto allegorico seicentesco Conferenza
12/01/2024 L’attivita' cerebrale spontanea Conferenza
11/01/2024 Conferenza lincea di Luigi Maruotti Conferenza
11/01/2024 Presentazione del libro Botta e risposta Presentazione libri, etc.
11/01/2024 Presentazione del volume Gela. Il Thesmophorion di Bitalemi Presentazione libri, etc.
11/01/2024 L'Accademia incontra Fabrizio Plessi Conferenza
11/01/2024 Ricordo di Salvatore Rionero Commemorazione
10/01/2024 Kepler, Galileo e la accomodatio copernicana Conferenza
10/01/2024 Presentazione del volume I quadernucci di Niccolo' Machiavelli Presentazione libri, etc.
15/12/2023 Il calcio nei mitocondri: un segnale di vita e morte cellulare - Conferenza Conferenza
15/12/2023 Donne, torri e lavori pubblici. La paternita' del sonetto della Garisenda Conferenza
15/12/2023 Un futuro per l’Europa: demografia, tecnologia, mercato Conferenza
15/12/2023 Restoring vision - Lecture Conferenza
15/12/2023 Complex systems: from disordered materials to artificial intelligence - Conferenza Conferenza
14/12/2023 Presentazione del libro: Postdiritto. Nuove fonti, nuove categorie Presentazione libri, etc.
14/12/2023 Nuove ricerche e restauri a Villa Albani e nel Museo Torlonia - Approfondimento Convegno, Seminario o Tavola rotonda
14/12/2023 Ricordo di Ettore Fiorini Commemorazione
14/12/2023 Einstein Telescope. Uno sguardo sull'alba dell'universo Conferenza
13/12/2023 Presentazione volume Lynceorum historia. Le schede di Martin Fogel Convegno, Seminario o Tavola rotonda
04/12/2023 Cabibbo 60 - Convegno Convegno, Seminario o Tavola rotonda
03/12/2023 Lettura Corsiniana. Comunicare il diritto Conferenza
30/11/2023 Il nostro approccio alla scienza è sostenibile? - Conferenza Conferenza
28/11/2023 Ipazia-Hypatie-Hypatia - Convegno Convegno, Seminario o Tavola rotonda
23/11/2023 Literary, polar and extraterrestrial place names - Conference Convegno, Seminario o Tavola rotonda
22/11/2023 Convegno. Attualità degli studi umanistici. Sei storie di donne Convegno, Seminario o Tavola rotonda
21/11/2023 I saperi degli artisti medievali - Convegno Convegno, Seminario o Tavola rotonda
16/11/2023 Crop protection - Convegno Convegno, Seminario o Tavola rotonda
12/11/2023 Lettura Corsiniana. Europa. Genesi di una civiltà Conferenza
10/11/2023 Italo Calvino: Una lezione di rigore più essenziale e severa - Conferenza Conferenza
10/11/2023 Cerimonia di apertura AA 2023-2024 - Manifestazione Cerimonia
10/11/2023 Conferenze della classe di SFMN - sedute di novembre 2023 Convegno, Seminario o Tavola rotonda
09/11/2023 Presentazione de Il Codex Vaticanus della Bibbia a Bisanzio Convegno, Seminario o Tavola rotonda
09/11/2023 L'Accademia incontra Raina Kabaivanska Conferenza
08/11/2023 Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale Convegno, Seminario o Tavola rotonda
30/10/2023 Luca Serianni e la storia dell'italiano Convegno, Seminario o Tavola rotonda
29/10/2023 Letture Corsiniane. L'arte e la scienza del colore Conferenza
26/10/2023 Perugino and young Raphael: diagnostic investigations and art-historical studies Convegno, Seminario o Tavola rotonda

Pagine