![](/sites/default/files/2024-10/2753_G_Ferraris.jpg)
Qualifica:
Nazionale
Classe:
Scienze Fisiche
Categoria:
IV Geoscienze
Sezione:
B: Mineralogia, Petrologia e applicazioni
Anno di nomina: 2010
Email: giovanni.ferraris [@] unito.it
Profilo
Prof. emerito dell'Università di Torino (già Prof. ord. di Cristallografia).
Laurea in Fisica (1960). Titolare cattedra di Cristallografia (1975, Torino). Emerito dal 2011. Doctor honoris causa Università Bucarest (1999) e Darmstadt (2004). Socio Accademia Scienze di Torino (2009). Presidente European Mineralogical Union (EMU, 1992-1996) e di commissioni internazionali (European Crystallographic Association; International Mineralogical Association; International Union of Crystallography); organizzatore/relatore in congressi internazionali. Già Series editor di "EMU Notes in Mineralogy"
Autore di circa 300 articoli, tra cui contributi teorici e sperimentali alla cristallografia modulare (polisomatismo, politipismo, geminazione) condensati nella monografia Crystallography of Modular Materials (IUCr/Oxford University Press, 2004 e 2008; coautori E. Makovicky e S. Merlino). Il polisomatismo è stato utilizzato per modellare strutture di minerali privi di cristalli per diffrazione X. In collaborazione con M. Nespolo è stata analizzata la geminazione per meroedria in relazione a problemi causati nella diffrazione e nella risoluzione strutturale; la geminazione per meroedria è stata estesa al caso di supersimmetria metrica del reticolo; sono stati introdotte le definizioni di allogeminati, plesiogeminati, meroedria selettiva, polioloderia e geminati ibridi. Autore della caratterizzazione strutturale di circa 80 specie minerali (34 nuove). Studiate numerose strutture microporose tipo zeoliti, oggetto del convegno Micro- and mesoporous mineral phases (Lincei, 2004) i cui atti costituiscono il volume 57 di Reviews in Mineralogy and Geochemistry (Mineralogical Society of America, curatori G. Ferraris e S. Merlino). Ricerche recenti di cristallografia storica concernono gli albori della teoria atomica della materia e l’epistolario scientifico di Quintino Sella.
CV dettagliato e bibliografia si trovano ai seguenti links:
http://www.crystallography.fr/cims/ferraris.htm
https://crystallography.academia.edu/GiovanniFerraris/
https://www.researchgate.net/profile/Giovanni-Ferraris-2
Altri allegati:
Bibliografia del Socio G. Ferraris
2753_bibl.pdf