Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Albeverio, Sergio



Qualifica:
Straniero
Classe:
Scienze Fisiche
Categoria:
I Matematica, Meccanica e applicazioni
Sezione:
Soci stranieri categoria I
Anno di nomina: 2021
Email: albeverio [@] iam.uni-bonn.de

Profilo

Mathematics Emeritus Professor and Associate Member of Hausdorff Center of Mathematics, University of Bonn (Germania).

Tra gli altri posti ricoperti: 
 

  • Professore di Matematica e Direttore del Dipartimento di Matematica, Accademia di Architettura,USI, Mendrisio (1996-2008)
  • Professore ospite “per chiara fama”, Università di Trento (2002-2008)
  • Lunghi soggiorni come professore ospite in vari paesi europei, e in Cina, Giappone, Messico, Unione Sovietica, Saudi Arabia, Tunisia, USA.
  • Direzione (con A.B.Cruzeiro e D.Holm) del programma semestrale „Geometric Mechanics,Variational and Stochastic Methods“, al Centre Interfacultaire Bernoulli (CIB), EPFL (2005).



Autore di oltre 950 lavori scientifici, tra i quali 12 monografie e curatore di oltre 40 volumi. 
Membro dell’Academia Europaea (dal 2021). 
Dr.h.c. delle Università di Università di Oslo (dal 2002) e di Stoccolma (dal 2018). 
Premio Max-Planck (con Z.M.Ma e M.Röckner) (1992). 
Dal 2002 nella lista degli Highly Cited Scientists (ISI,Thompson). 

Tra i principali interventi a conferenze internazionali: 
International Congress of Mathematical Physics (ICMP) (Roma 1977,Boulder 1983,Marseille 1986,Swansea 1988) ;
World Congress of Bernoulli Society (International Statistical Institute),Tashkent (1986) ;
N. Wiener Memorial Symposium, East Lansing (1994) ;
S.Lefshetz Memorial Lecture, Mexican and American Mathematical Societies, Mexico City (1995) Lecture on Probability (on the 30th anniversary of Saint-Flour School in Probability) (2000) ;
Honorary Lectures for 90th birthday of K.Ito, Oslo (2005). 

Tra i campi principali di ricerca: 
Probabilità e analisi, integrazione funzionale e analisi armonica, analisi funzionale e teoria spettrale, algebre di operatori, fisica matematica, sistemi dinamici, rappresentazione di gruppi, analisi p-adica e non standard. 
Applicazioni della matematica in fisica, architettura, biologia, scienze naturali, economiche e sociali. 

Tra i risultati principali: 
Professore Ordinario di Matematica, Institute for Applied Mathematics e Hausdorff Center of Mathematics, Universitá di Bonn (Germania).

 


Back to top