Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

L’economia italiana negli anni 2020. Edizione 2025

 

L’economia italiana negli anni 2020. 

Il lavoro in Italia. Quantità e qualità

in collaborazione con la 
Società Italiana di Economia

 

Data: 20/06/2025 - 20/06/2025

Ora inizio giorno 1: 09:30

Luogo: Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10
Sala: Scienze Fisiche

Per partecipare in presenza è richiesta l'iscrizione mediante modulo di registrazione

DIRETTA STREAMING

L'attestato di partecipazione viene rilasciato esclusivamente a seguito di partecipazione in presenza fisica e deve essere richiesto al personale preposto in anticamera nello stesso giorno di svolgimento del convegno


L’incontro invita le principali istituzioni italiane di ricerca economica a presentare le loro analisi della situazione attuale del Paese e delle prospettive per questo decennio, accanto a una Tavola rotonda con economisti di diversa estrazione riuniti sotto l’egida di CASA-Econ, la Consulta delle associazioni scientifiche di ambito economico coordinata dalla Società Italiana di Economia.
L’incontro è parte del progetto su “L’economia italiana negli anni 2020” della Società Italiana di Economia, che prevede una serie di incontri per approfondire diversi aspetti dell’economia del Paese (https://www.siecon.org/it/convegni/leconomia-italiana-negli-anni-venti).

Il tema del lavoro è un problema strutturale dell’economia italiana, caratterizzata da bassi tassi di attività, soprattutto per le donne e i giovani, e da forti disparità territoriali. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento dei contratti di lavoro a tempo determinato e part time, e a un declino dei salari reali. Le questioni della quantità e qualità del lavoro in Italia saranno affrontate per analizzare le tendenze attuali, il contesto economico e le politiche realizzate.


Apri il PROGRAMMA in formato PDF


Back to top