Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

G7 Academies Meetings

Tra le altre attività in campo internazionale, si segnala la partecipazione dell’Accademia Nazionale dei Lincei alle riunioni delle accademie nazionali delle scienze dei Paesi appartenenti al G7. Dal 2005, ogni anno l’accademia nazionale delle scienze del Paese organizzatore del G7 promuove una riunione delle accademie omologhe, aperta anche alle accademie dei Paesi emergenti. Lo scopo delle riunioni è quello di elaborare dei documenti congiunti (joint statements) che si propongono di far conoscere il punto di vista delle accademie delle scienze sui grandi temi di interesse internazionale. Tali documenti vengono presentati ai governi prima del Vertice.

Qui di seguito un elenco dei documenti congiunti elaborati dalle accademie delle scienze dal primo incontro del 2005, con l’indicazione del Paese organizzatore.

Joint statements

Rappresentanti delle Accademie del G7

I Presidente della Royal Society of Canada, Académie des Sciences (Francia), Leopoldina (Germania), Accademia Nazionale dei Lincei, Science Council of Japan, British Academy (UK), Royal Society (UK), National Academy of Sciences (USA).

Social Science and Humanities Representative Bodies of the G7 (SSH7)

  • No statements produced

India 2013

Stati Uniti 2012

Francia 2011

Canada 2010

Italia 2009

Germania 2007

Russia 2006

Regno Unito 2005

Back to top