Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Notizie degli Scavi di Antichità

Notizie degli Scavi di Antichità (ISSN: 0391-8092)

Il periodico fu istituito con delibera dell’Accademia nell’ottobre del 1875. 
Vi si pubblicano relazioni di campagne di scavo, resoconti di ritrovamenti, esplorazioni di superficie eseguiti in territorio italiano. 

Comitato di Redazione di soci lincei: 

  • Paolo Sommella (Presidente)
  • Vincenzo Fiocchi Nicolai
  • Paolo Liverani
  • Dieter Mertens
  • Maria Elisa Micheli
  • Alfonsina Russo (in rappresentanza del Ministero della Cultura)

Redazione:  Angela Gallottini

Direttore responsabile: Francesco Paolo Fazio

Accreditato in fascia A dell’Anvur. Formato: 4° ° + pen-drive. Periodicità: annuale. 

Occasionalmente viene pubblicato un Supplemento, dedicato a studi conclusivi sui temi propri della rivista.

Elenco dei titoli pubblicati

L’autore che desideri pubblicare in Notizie degli Scavi prenda nota delle Linee guida e norme redazionali per la stesura e l’impostazione del testo.

A testo completo e redatto secondo le norme redazionali della rivista, invii la proposta al Comitato di Redazione tramite email a Redazione4@lincei.it con le seguenti informazioni:

  • Titolo dell'articolo.
  • Abstract in inglese e in italiano.
  • File distinti per le referenze iconografiche, le didascalie e le abbreviazioni bibliografiche.
  • Liberatoria dal proprietario del bene; liberatoria del proprietario delle fotografie (vd. modulo).
  • Copia firmata del contratto di cessione dei diritti d’autore.

Il Comitato di Redazione valuta l’ammissibilità di ogni proposta di pubblicazione e affida la peer review a due studiosi esperti nell’argomento trattato dalla pubblicazione proposta (revisione a doppio cieco).

La scadenza per la consegna degli articoli è il 30 novembre di ogni anno.

Anni 2021-2023

Indice 2021 (36.01 KB)
Indice 2022 (44.16 KB)
Indice 2023 (51.24 KB)
Indice 2024 (39.44 KB)

Anni 2021-2023

 

copertina
Nsc nuova serie vol. 1

 

Supplemento

 


 

Documenti

Back to top